Sentite sempre freddo? ecco da cosa potrebbe dipendere
Durante i mesi invernali quando le temperature scendono in picchiata, battere i denti per il freddo è una cosa piuttosto comune. Ma perché alcune persone continuano a sentire freddo anche durante le stagioni più miti? Ve lo spieghiamo noi.
Perché alcune persone sentono sempre freddo
Avete presente la sensazione di avere sempre le mani fredde, la punta del naso completamente ghiacciata ed i piedi nelle stesse condizioni? Qualcuno di voi sicuramente sa di cosa sto parlando, e spesso le temperature rigide non c’entrano nulla perché queste parti del corpo rimangono congelate anche se fuori ci sono 25 gradi. Ma allora da cosa dipende tutto ciò?
Spesso questa percezione continua del freddo è dovuta ad una maggiore sensibilità alla temperatura. Si tratta di una caratteristica oggettiva a cui alcune persone sono più predisposte di altre. A volte però questo è un sintomo da non sottovalutare, e sarebbe opportuno chiedere l’opinione del proprio medico.
Sentire sempre freddo: ecco le possibili cause
La causa di questa eccessiva percezione del freddo, non è riconducibile solamente ad un’alta sensibilità. Ci sono infatti altri fattori alla base del problema. Una possibile causa potrebbe infatti essere l’ipotiroidismo, ovvero un funzionamento ridotto della ghiandola tiroidea. Uno dei tipici sintomi di questa condizione è infatti soffrire costantemente di brividi di freddo.
La tiroide oltre ad essere la responsabile diversi processi metabolici, ha anche il compito di regolare la temperatura corporea. Dunque se lei non funziona bene ecco che diventiamo dei ghiaccioli perenni.
Altra possibile causa del sentire continuamente freddo è una cattiva circolazione sanguigna. Se le nostre mani e i nostri piedi sono continuamente ghiacciati ma il resto del corpo mostra una temperatura regolare, allora potremmo soffrire di un problema circolatorio. Che impedisce al sangue di scorrere bene verso le estremità.
PER MIGLIORARE IL TUO STATO FISICO USA QUESTO