AliExpress WW

VENE VARICOSE.TRATTAMENTO

VENE VARICOSE.TRATTAMENTO

Le vene varicose sono vene ingrossate, gonfie e torcenti, spesso di colore blu o viola scuro.

Si verificano quando le valvole difettose nelle vene consentono al sangue di fluire nella direzione sbagliata o di ristagnare.

Si ritiene che oltre il 23% di tutti gli adulti sia affetto da vene varicose. Circa 1 adulto su 4 negli Stati Uniti è affetto da vene varicose.

Fatti veloci sulle vene varicose

Le donne incinte sono più suscettibili alle vene varicose.
I sintomi possono includere gambe doloranti, caviglie gonfie e vene dei ragni.
Le persone in sovrappeso hanno un aumentato rischio di vene varicose.

Cosa sono le vene varicose?
Un esempio di vene varicose nella gamba.

Varicose veins in legs

Le vene varicose sono vene grandi e gonfie che spesso compaiono sulle gambe e sui piedi. Si verificano quando le valvole nelle vene non funzionano correttamente, quindi il sangue non scorre in modo efficace.

Le vene hanno raramente bisogno di cure per motivi di salute, ma se si verificano gonfiore, dolore e dolore alle gambe e se c’è un notevole disagio, il trattamento è disponibile.

Ci sono varie opzioni, inclusi alcuni rimedi casalinghi.

Nei casi più gravi, una vena varicosa può rompersi o svilupparsi in ulcere varicose sulla pelle. Questi richiederanno un trattamento.

Trattamento

Se il paziente non ha sintomi o disagio e non è infastidito dalla vista delle vene varicose, il trattamento potrebbe non essere necessario. Tuttavia, se ci sono sintomi, può essere necessario un trattamento per ridurre il dolore o il disagio, affrontare le complicazioni, come ulcere alle gambe, scolorimento della pelle o gonfiore.

Alcuni pazienti possono anche richiedere un trattamento per ragioni estetiche: vogliono sbarazzarsi delle vene varicose “brutte”.

CREMA ANTI VENE VARICOSE

Chirurgia
Se le vene varicose sono grandi, potrebbe essere necessario rimuoverle chirurgicamente. Questo di solito viene fatto in anestesia generale. Nella maggior parte dei casi, il paziente può tornare a casa lo stesso giorno: se è necessario un intervento chirurgico su entrambe le gambe, potrebbe essere necessario trascorrere una notte in ospedale.

I trattamenti laser sono spesso usati per chiudere le vene più piccole e anche le vene dei ragni. Forti lampi di luce vengono applicati alla vena, che gradualmente svanisce e scompare.

CREMA ANTI VENE VARICOSE

Legatura e stripping
Vengono praticate due incisioni, una vicino all’inguine del paziente nella parte superiore della vena bersaglio e l’altra viene praticata più in basso nella gamba, alla caviglia o al ginocchio. La parte superiore della vena è legata e sigillata. Un filo sottile e flessibile viene fatto passare attraverso il fondo della vena e quindi estratto, portando con sé la vena.

Questa procedura di solito non richiede una degenza ospedaliera. La legatura e lo stripping a volte possono provocare lividi, sanguinamento e dolore. In casi estremamente rari, può verificarsi una trombosi venosa profonda.

Dopo l’intervento chirurgico, la maggior parte dei pazienti avrà bisogno di 1-3 settimane per riprendersi prima di tornare al lavoro e ad altre normali mansioni. Durante il tempo di recupero, vengono indossate calze a compressione.

Scleroterapia
Una sostanza chimica viene iniettata nelle vene varicose di piccole e medie dimensioni, che le cicatrizza e le chiude. Poche settimane dopo, dovrebbero svanire. Potrebbe essere necessario iniettare una vena più di una volta.

Ablazione con radiofrequenza
Viene praticata una piccola incisione sopra o sotto il ginocchio e con l’aiuto di un’ecografia; un tubo stretto (catetere) è infilato nella vena.

Il medico inserisce una sonda nel catetere, che emette energia a radiofrequenza. L’energia a radiofrequenza riscalda la vena, provocando il collasso delle sue pareti, chiudendola efficacemente e sigillandola. Questa procedura è preferita per le vene varicose più grandi. L’ablazione con radiofrequenza viene solitamente eseguita con un anestetico locale.

Trattamento laser endovenoso
Un catetere viene inserito nella vena del paziente. Un piccolo laser viene fatto passare attraverso il catetere e posizionato nella parte superiore della vena bersaglio; fornisce brevi raffiche di energia che riscaldano la vena, sigillandola.

Con l’aiuto di un’ecografia, il medico infila il laser lungo tutta la vena, bruciando e sigillando gradualmente tutto. Questa procedura viene eseguita in anestesia locale. Potrebbe esserci qualche lesione ai nervi, che di solito è breve.

Flebectomia motorizzata transilluminata
Un transilluminatore endoscopico (luce speciale) viene fatto passare attraverso un’incisione sotto la pelle in modo che il medico possa vedere quali vene devono essere estratte. Le vene target vengono tagliate e rimosse con un dispositivo di aspirazione attraverso l’incisione.

Per questa procedura può essere utilizzato un anestetico generale o locale. Potrebbero esserci emorragie e lividi dopo l’operazione.

SONDAGGIO AL LETTORE
Rispondi a un breve sondaggio di 1 minuto
Le tue risposte ci aiuteranno a migliorare la nostra esperienza. Sei il migliore!

Sintomi
Nella maggior parte dei casi, non c’è dolore, ma i segni e i sintomi delle vene varicose possono includere:

le vene sembrano contorte, gonfie e bitorzolute (sporgenti)
le vene sono blu o viola scuro
Alcuni pazienti possono anche sperimentare:

gambe doloranti
le gambe si sentono pesanti, soprattutto dopo l’esercizio o di notte
un lieve infortunio alla zona interessata può provocare sanguinamento più lungo del normale
lipodermatosclerosi: il grasso sotto la pelle appena sopra la caviglia può indurirsi, provocando il restringimento della pelle
caviglie gonfie
teleangectasia nella gamba colpita (vene del ragno)
ci può essere uno scolorimento lucido della pelle vicino alle vene varicose, di solito di colore brunastro o blu
eczema venoso (dermatite da stasi): la pelle nell’area interessata è arrossata, secca e pruriginosa
quando si alzano improvvisamente, alcune persone avvertono crampi alle gambe
un’alta percentuale di persone con vene varicose ha anche la sindrome delle gambe senza riposo
atrofia bianca – macchie biancastre irregolari che sembrano cicatrici compaiono alle caviglie
Complicazioni
Qualsiasi condizione in cui è compromesso il corretto flusso sanguigno ha il rischio di complicazioni. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, le vene varicose non hanno complicazioni. Se si verificano complicazioni, possono includere:

Sanguinamento.
Tromboflebite: i coaguli di sangue nella vena della gamba causano l’infiammazione della vena.
Insufficienza venosa cronica: la pelle non scambia correttamente ossigeno, sostanze nutritive e prodotti di scarto con il sangue perché il flusso sanguigno è debole. L’insufficienza venosa cronica non è causata dalle vene varicose, ma le due entità sono strettamente correlate.
Le persone con insufficienza venosa cronica possono sviluppare eczema varicoso, lipodermatosclerosi (pelle dura e tesa) e ulcere venose. Le ulcere venose si formano classicamente intorno alle caviglie e sono spesso precedute da un’area scolorita. È importante ottenere una valutazione medica per l’insufficienza venosa cronica.

alimentato da Rubicon Project
Cause
Le vene hanno valvole unidirezionali in modo che il sangue possa viaggiare in una sola direzione. Se le pareti della vena si allungano e diventano meno flessibili (elastiche), le valvole possono indebolirsi. Una valvola indebolita può consentire al sangue di fuoriuscire all’indietro e alla fine fluire nella direzione opposta. Quando ciò si verifica, il sangue può accumularsi nelle vene, che poi si ingrandiscono e si gonfiano.

Diagram of varicose veins
La figura A mostra una vena normale con una valvola funzionante correttamente. Nella figura B, la vena varicosa ha una valvola difettosa, le pareti della vena sono sottili e allungate.
Credito d’immagine: National Heart Lung and Blood Institute.
Le vene più lontane dal cuore sono più spesso colpite, come quelle delle gambe. Questo perché la gravità rende più difficile il ritorno del sangue al cuore. Qualsiasi condizione che eserciti pressione sull’addome può potenzialmente causare vene varicose; per esempio, gravidanza, costipazione e, in rari casi, tumori.

Fattori di rischio
Gli esperti non sono sicuri del motivo per cui le pareti delle vene si allungano o perché le valvole diventano difettose. In molti casi, si verifica senza una ragione chiara. Tuttavia, alcuni potenziali fattori di rischio includono:

menopausa
gravidanza
avere più di 50 anni
in piedi per lunghi periodi
storia familiare di vene varicose
obesità
I seguenti fattori di rischio sono legati a un rischio maggiore di avere vene varicose:

Sesso: le vene varicose colpiscono le donne più spesso dei maschi. Può essere che gli ormoni femminili rilassino le vene. In tal caso, prendere la pillola anticoncezionale o la terapia ormonale (HT)

CREMA ANTI VENE VARICOSE

AliExpress WW